Ecco le condizioni per il Noleggio Breve di Auto Elettriche: Le Principali Compagnie di Noleggio fanno così

Compila il Modulo per Noleggiare l’auto economica e con carta di debito

Il noleggio di auto elettriche è una soluzione sempre più popolare scelta da chi ha bisogno di un mezzo di trasporto. Il noleggio dell’auto elettrica consente di compiere una scelta ecologica ed efficiente per gli spostamenti per motivi di viaggio o di lavoro, in un’altra città da quella di residenza. Le principali compagnie di noleggio auto, come Hertz, Europcar e Sicily by Car, offrono diverse opzioni e condizioni per il noleggio breve di veicoli elettrici. Di seguito, vediamo nel dettaglio le condizioni previste da ciascuna di queste compagnie.

Principali condizioni di Noleggio Auto Elettriche previste dalle compagnie  

Sicily by Car Condizioni di Noleggio:

  • Ricarica del Veicolo: I veicoli elettrici devono essere ricaricati con il cavo originale fornito al momento del noleggio. Viene fornita anche una tessera “Enel X” per la ricarica presso le colonnine pubbliche di Enel e quelle proprie di Sicily by Car.
  • Responsabilità del Cliente: Il cliente è responsabile per eventuali problemi durante la ricarica e per l’utilizzo improprio delle colonnine. Eventuali costi aggiuntivi saranno addebitati al cliente.
  • Consegna del Veicolo: Il veicolo deve essere riconsegnato con almeno 50 km di autonomia e presso l’ufficio di noleggio dove è stato ritirato. In caso di mancata ricarica, le spese di traino e recupero sono a carico del cliente.
  • Aree Geografiche Consentite: I veicoli possono essere guidati solo in specifici paesi europei. La guida al di fuori di queste aree invalida qualsiasi copertura assicurativa.

Hertz Condizioni di Noleggio:

  • Flotta di Veicoli: Hertz offre una vasta gamma di veicoli elettrici, tra cui la Tesla Model 3, nota per la sua autonomia fino a 420 km e le caratteristiche avanzate come il tetto panoramico in vetro e il touchscreen da 15 pollici.
  • Ricarica: I veicoli possono essere ricaricati presso le oltre 300.000 stazioni Shell Recharge in tutta Europa e i punti Supercharger di Tesla. I costi per l’uso delle stazioni di ricarica Tesla e di terze parti non sono inclusi nel noleggio.
  • Tariffe: Le tariffe di occupazione per i punti di ricarica sono escluse e possono essere consultate nei termini di noleggio specifici per i veicoli elettrici (Hertz).

Europcar Condizioni di Noleggio:

  • Flotta di Veicoli: Europcar offre diversi modelli di auto elettriche, tra cui la Fiat 500e, la Peugeot e-208, e vari modelli Tesla. La Tesla Model 3, ad esempio, ha un’autonomia di 540 km.
  • Ricarica: I clienti possono restituire il veicolo senza doverlo ricaricare, purché ci sia sufficiente autonomia per permettere al personale Europcar di movimentarlo. Europcar collabora con Enel X per offrire una stazione di ricarica domestica Waybox con uno sconto del 10% per i clienti a lungo termine.
  • Aree di Noleggio: Le auto elettriche sono disponibili in vari uffici in tutta Italia, comprese città come Bologna, Firenze, Milano, Roma, Torino, Napoli, Bergamo e Venezia (Europcar).

Condizioni di Accesso alle ZTL per i Veicoli Elettrici a Noleggio

I veicoli elettrici a noleggio offrono un notevole vantaggio in termini di accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) nelle città italiane. Questo beneficio è particolarmente rilevante nelle città con restrizioni severe sul traffico per ridurre l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria. Di seguito sono descritte le condizioni principali per l’accesso alle ZTL con veicoli elettrici a noleggio da parte delle principali compagnie di noleggio auto.

Sicily by Car

Sicily by Car permette ai suoi clienti di veicoli elettrici di accedere gratuitamente alle ZTL nel comune dove è stato effettuato il noleggio. Però attenzione, questa esenzione dal pagamento del ticket per l’accesso alle ZTL è valida solo nel comune dove l’auto è stata noleggiata. L’accesso alle ZTL di altri comuni al di fuori dell’area di noleggio dipende dalle specifiche disposizioni amministrative locali. Ed è il cliente che deve informarsi e accertarsi se può o no avere accesso alla ZTL, sulle normative vigenti e assicurarsi di rispettarle. Eventuali limitazioni o cambiamenti nelle politiche comunali possono influenzare questa esenzione e il cliente deve verificare le condizioni aggiornate al momento del noleggio. Quindi la responsabilità di un’eventuale sanzione ricade sul cliente.

Hertz

Hertz offre ai suoi clienti di veicoli elettrici l’accesso facilitato alle ZTL, sfruttando il fatto che molti comuni italiani incentivano l’uso di veicoli a zero emissioni. Questo consente di guidare liberamente nelle zone a traffico limitato senza incorrere in multe o sanzioni, favorendo una mobilità più sostenibile. Tuttavia, i clienti devono sempre confermare la specifica politica ZTL del comune di destinazione, poiché le regolamentazioni possono variare e alcune città potrebbero richiedere un preregistrazione del veicolo per accedere alle ZTL senza penali (Hertz).

Europcar

Europcar permette ai propri clienti di noleggiare veicoli elettrici con il vantaggio di accedere alle ZTL senza restrizioni. Questo è un notevole vantaggio per chi viaggia nelle grandi città italiane dove le ZTL sono comuni. Come per le altre compagnie, è comunque fondamentale che i clienti si informino sulle normative specifiche del comune di noleggio e destinazione per evitare eventuali problemi. Europcar supporta anche la ricarica dei veicoli in diverse stazioni, semplificando ulteriormente l’uso di veicoli elettrici nelle aree urbane (Europcar).

Ecco la media delle Tariffe Previste per il Noleggio di Auto Elettriche

Le tariffe per il noleggio di auto elettriche variano in base a diversi fattori, tra cui il modello dell’auto, la durata del noleggio, e le specifiche politiche di ciascuna compagnia.

Sicily by Car

Sicily by Car offre una gamma di veicoli elettrici a prezzi competitivi. Le tariffe per il noleggio breve di un’auto elettrica con Sicily by Car includono:

  • Costo giornaliero: Le tariffe variano in base al modello e alla stagione. Ad esempio, noleggiare una Nissan Leaf può costare intorno ai 60-70 euro al giorno in bassa stagione.
  • Costi aggiuntivi: Include costi per eventuali accessori aggiuntivi come seggiolini per bambini o GPS. Inoltre, c’è una tariffa per il ritiro e la consegna in diversi punti, se richiesto.

Hertz

Hertz presenta una flotta di veicoli elettrici che comprende modelli come la Tesla Model 3 e la BMW i3. Le tariffe di Hertz per il noleggio di auto elettriche includono:

  • Costo giornaliero: Noleggiare una Tesla Model 3 può costare circa 80-100 euro al giorno, a seconda della località e della disponibilità. Hertz offre spesso sconti stagionali e promozioni speciali.
  • Costi di ricarica: I clienti possono utilizzare le stazioni Shell Recharge e i Supercharger di Tesla. I costi per l’uso delle stazioni di ricarica Tesla e di terze parti sono esclusi dal prezzo di noleggio e saranno addebitati separatamente(Hertz).

Europcar

Europcar offre una vasta gamma di veicoli elettrici, inclusi modelli come la Peugeot e-208 e la Fiat 500e. Le tariffe per il noleggio breve con Europcar sono strutturate come segue:

  • Costo giornaliero: I prezzi per il noleggio di una Peugeot e-208 si aggirano intorno ai 50-70 euro al giorno. Europcar offre tariffe flessibili basate sulla durata del noleggio e su eventuali pacchetti promozionali.
  • Costi di ricarica: Europcar permette ai clienti di restituire il veicolo senza doverlo ricaricare, purché ci sia autonomia sufficiente per la gestione logistica del veicolo. Offrono anche sconti sull’acquisto di stazioni di ricarica domestiche grazie a partnership con Enel X (Europcar).

Le tariffe per il noleggio di auto elettriche variano considerevolmente tra le diverse compagnie e dipendono da numerosi fattori come il modello dell’auto, la durata del noleggio, e le politiche specifiche di ogni azienda. Tuttavia, tutte le compagnie offrono opzioni competitive che rendono il noleggio di un’auto elettrica una scelta accessibile e sostenibile per i viaggiatori moderni. Inoltre, l’uso di veicoli elettrici può comportare costi di gestione inferiori rispetto ai veicoli a combustione interna, grazie a tariffe di ricarica più basse e a minori costi di manutenzione.

Autonomia di Chilometraggio dei Diversi Modelli di Auto Elettrica a Noleggio

L’autonomia di chilometraggio è un fattore cruciale da considerare quando si noleggia un’auto elettrica. Diversi modelli offrono varie autonomie in base alla capacità della batteria e all’efficienza energetica del veicolo. Di seguito, esaminiamo l’autonomia di alcuni dei principali modelli di auto elettrica disponibili presso le compagnie di noleggio.

Sicily by Car

Modelli Disponibili:

  • Nissan Leaf: Con una batteria da 40 kWh, la Nissan Leaf offre un’autonomia di circa 270 km con una singola carica. È ideale per spostamenti urbani e brevi viaggi fuori città.
  • Renault Zoe: Questo modello compatto ha un’autonomia di circa 300 km grazie alla batteria da 52 kWh, rendendola una scelta popolare per chi cerca efficienza e praticità.

Hertz

Modelli Disponibili:

  • Tesla Model 3: Uno dei veicoli elettrici più popolari di Hertz, la Tesla Model 3, ha un’autonomia fino a 540 km con una singola carica. È dotata di un tetto panoramico in vetro e un touchscreen da 15 pollici, offrendo un’esperienza di guida premium.
  • BMW i3: La BMW i3, con un’autonomia di circa 300 km, è un’ottima opzione per chi desidera un’auto elettrica compatta con caratteristiche di lusso e un design innovativo (Hertz).

Europcar

Modelli Disponibili:

  • Peugeot e-208: Questo modello offre un’autonomia di circa 340 km, rendendolo adatto sia per uso urbano che per viaggi di media distanza. È un’auto compatta e maneggevole, perfetta per la città.
  • Fiat 500e: Con un’autonomia di circa 320 km, la Fiat 500e è ideale per chi cerca un’auto elettrica piccola e facile da parcheggiare.
  • Tesla Model Y: Europcar offre anche la Tesla Model Y, che vanta un’autonomia di circa 450 km, combinando l’efficienza energetica con ampio spazio interno, perfetto per famiglie e viaggi più lunghi.
  • Renault Megane: Un altro modello con una notevole autonomia, la Renault Megane offre fino a 450 km per carica, ideale per chi cerca una berlina elegante ed efficiente (Europcar).

L’autonomia dei veicoli elettrici varia significativamente a seconda del modello, ma tutti i principali modelli offerti dalle compagnie di noleggio garantiscono una sufficiente autonomia per la maggior parte degli utilizzi quotidiani e dei viaggi a medio raggio. La scelta del modello dipende dalle esigenze specifiche del viaggio, ma con l’ampia gamma disponibile, i clienti possono facilmente trovare un veicolo che soddisfi le loro necessità in termini di chilometraggio e funzionalità.

Confronto tra Auto Media, Citycar e Auto Elettriche EV

Ecco una tabella di confronto che mette in evidenza le differenze principali tra auto media e citycar a combustione fossile e auto elettriche (EV) in termini di consumo di carburante/autonomia, costo medio giornaliero di noleggio, e tempi medi di ricarica.

CategoriaModelloConsumo Carburante / Autonomia EVCosto Medio Giornaliero di NoleggioTempi Medi di Ricarica Carburante / Batteria EV
Auto Media (Fossile)Ford Focus5.5 L/100 km€50-605 minuti per rifornimento
Auto Media (Elettrica)Tesla Model 3540 km€80-10030 minuti per 80% (Supercharger)
Citycar (Fossile)Fiat Panda6.2 L/100 km€40-505 minuti per rifornimento
Citycar (Elettrica)Fiat 500e320 km€50-704 ore per 100% (Wallbox)
Auto Media (Elettrica)Nissan Leaf270 km€60-7030 minuti per 80% (Fast Charger)
Citycar (Elettrica)Peugeot e-208340 km€50-704 ore per 100% (Wallbox)
Auto Media (Elettrica)Renault Zoe300 km€60-701 ora per 80% (Fast Charger)
Citycar (Elettrica)BMW i3300 km€70-803 ore per 100% (Wallbox)

Domande e Risposte sul Noleggio di Auto Elettriche

1. Cosa include il costo di noleggio di un’auto elettrica?

  • Il costo di noleggio di un’auto elettrica generalmente include il noleggio del veicolo, l’assicurazione di base, la tassa di circolazione, e la manutenzione ordinaria. Alcune compagnie includono anche il costo della ricarica, ma è importante verificare i dettagli specifici con il fornitore di noleggio.

2. È possibile noleggiare un’auto elettrica per un solo giorno?

  • Sì, è possibile noleggiare un’auto elettrica per un solo giorno. Le tariffe giornaliere possono variare a seconda della compagnia di noleggio e del modello di veicolo scelto. Ad esempio, il costo giornaliero per una Nissan Leaf può essere intorno ai 60-70 euro.

3. Dove posso ricaricare l’auto elettrica noleggiata?

  • Le auto elettriche possono essere ricaricate presso le colonnine di ricarica pubbliche, stazioni di ricarica dedicate delle compagnie di noleggio come Hertz o Europcar, o tramite una presa domestica con il cavo fornito. Alcune compagnie collaborano con reti di ricarica come Enel X e Shell Recharge per offrire una copertura ampia e conveniente.

4. Quanto tempo ci vuole per ricaricare completamente un’auto elettrica?

  • Il tempo di ricarica varia a seconda del tipo di stazione di ricarica utilizzata. Le stazioni di ricarica rapida possono ricaricare l’80% della batteria in circa 30 minuti, mentre una wallbox domestica può impiegare dalle 4 alle 8 ore per una ricarica completa.

5. Posso restituire l’auto elettrica senza ricaricarla completamente?

  • Sì, alcune compagnie permettono di restituire l’auto elettrica senza ricaricarla completamente, purché ci sia sufficiente autonomia per la movimentazione del veicolo da parte del personale del noleggio. Tuttavia, potrebbero applicarsi costi aggiuntivi per il servizio di ricarica.

6. Quali sono i vantaggi di noleggiare un’auto elettrica?

  • I vantaggi di noleggiare un’auto elettrica includono la riduzione delle emissioni di CO2, minori costi di ricarica rispetto al carburante fossile, accesso facilitato alle Zone a Traffico Limitato (ZTL), guida silenziosa e confortevole, e agevolazioni fiscali in alcune aree.

7. Le auto elettriche noleggiate possono accedere alle ZTL?

  • Sì, molti comuni italiani permettono ai veicoli elettrici di accedere gratuitamente alle ZTL. Tuttavia, è responsabilità del cliente verificare le normative specifiche del comune di noleggio e destinazione per evitare multe o sanzioni.

8. Qual è l’autonomia media di un’auto elettrica noleggiata?

  • L’autonomia media varia a seconda del modello del veicolo. Ad esempio, una Tesla Model 3 ha un’autonomia fino a 540 km, mentre una Fiat 500e ha un’autonomia di circa 320 km. È importante considerare l’autonomia in base alle proprie esigenze di viaggio.

9. Ci sono restrizioni geografiche per il noleggio di auto elettriche?

  • Sì, alcune compagnie di noleggio impongono restrizioni geografiche sui veicoli elettrici. Ad esempio, Sicily by Car permette di guidare i veicoli elettrici solo in specifici paesi europei. È importante verificare le condizioni specifiche del contratto di noleggio.

10. Cosa succede se l’auto elettrica si scarica durante il noleggio?

  • Se l’auto elettrica si scarica durante il noleggio, il cliente è responsabile per la ricarica del veicolo. In caso di mancata esecuzione della ricarica che porta all’arresto del veicolo, le spese per il traino e il recupero saranno a carico del cliente, anche se sono state sottoscritte clausole di protezione aggiuntive.

Queste domande e risposte forniscono una panoramica chiara e dettagliata sulle condizioni e i vantaggi del noleggio di auto elettriche, aiutando i clienti a prendere decisioni informate.